Governance

Rafforzamento della governance aziendale

In un contesto aziendale in costante evoluzione, la Governance rappresenta un pilastro fondamentale per la gestione e la crescita sostenibile di ogni impresa. ADvisory supporta le organizzazioni nell’adozione di modelli di governance appropriati, progettati per garantire integrità, trasparenza e responsabilità all’interno dell’impresa.

Il nostro approccio si basa su una combinazione di esperienza settoriale e conoscenza normativa, consentendo ai nostri clienti di prendere decisioni informate e strategiche.

I nostri servizi di Governance includono:

  • Analisi e scelta del modello di Governance appropriato: Consulenza nella selezione del modello di governance più adatto alle caratteristiche e agli obiettivi dell’azienda, con un focus su solidità, trasparenza e controllo efficace.
  • Rafforzamento del Consiglio di Amministrazione e dei comitati interni: Supporto nella costituzione e gestione di comitati efficaci, come il Comitato per la Remunerazione e il Comitato di Controllo Interno, per garantire supervisione e monitoraggio continuo.
  • Consulenza end-to-end per la gestione dei rischi: Identificazione, valutazione e gestione dei principali rischi aziendali attraverso metodologie avanzate di Risk Management.
  • Sistemi Incentivanti: Progettazione e revisione di sistemi di incentivazione e remunerazione per il management e i dipendenti, allineati agli obiettivi di lungo termine dell’azienda. I nostri consulenti sviluppano sistemi che premiano le performance in modo equo e trasparente, incoraggiando l’impegno e la produttività. Ci assicuriamo che le politiche di incentivazione siano coerenti con i valori aziendali e con una governance etica, creando un legame solido tra le performance individuali e gli obiettivi strategici.
  • Policy & Procedure: Redazione di policy aziendali e procedure operative, volte a stabilire standard di comportamento e a promuovere una cultura della compliance in tutta l’organizzazione (Codice Etico, Politica retributiva e di incentivazione, Rapporti con Parti Correlate, Informazioni privilegiate, Internal dealing, Regole di comportamento, Albo fornitori, ecc.).
  • Gestione degli Stakeholder: Creazione di piani per il coinvolgimento e la gestione degli stakeholder, al fine di costruire relazioni di fiducia e garantire un impatto positivo e responsabile sull’ambiente esterno.

Sostenibilità

Supporto nella definizione e implementazione di strategie di sostenibilità

La sostenibilità rappresenta oggi un fattore essenziale per qualsiasi azienda che aspiri a rimanere competitiva nel mercato e a generare valore duraturo. In un contesto economico e sociale in rapida evoluzione, integrare pratiche sostenibili all'interno delle strategie aziendali è diventato cruciale per rispondere efficacemente alle aspettative degli stakeholder, dagli investitori ai clienti, passando per le comunità locali. Il nostro servizio di consulenza strategica in ambito sostenibilità copre tutti gli aspetti essenziali di questo settore, aiutando le aziende a incorporare in modo efficace i principi ESG (Environmental, Social, and Governance) nelle proprie operazioni e a strutturare strategie che rispettino e promuovano questi valori.

Supportiamo le aziende sviluppando un approccio sistematico e personalizzato che consente di affrontare le sfide della sostenibilità, facilitando l'allineamento tra le loro azioni e gli obiettivi di lungo termine. Le nostre soluzioni mirano a posizionare il business in modo da rispondere proattivamente alla crescente domanda di responsabilità ambientale e sociale, migliorando al contempo le relazioni con gli stakeholder e l'immagine aziendale.

I nostri servizi di Sostenibilità includono:

  • Identificazione dei temi materiali ESG: Individuazione delle tematiche ESG rilevanti per il business e per gli stakeholder, attraverso analisi di materialità, per focalizzare le strategie di sostenibilità sugli aspetti che generano maggiore valore.
  • Stakeholder Engagement: Coinvolgimento degli stakeholder nelle decisioni aziendali e identificazione delle loro aspettative attraverso indagini e consultazioni, per allineare la strategia aziendale alle esigenze del contesto sociale.
  • Analisi di Impatto: Misurazione e monitoraggio dell’impatto ambientale e sociale dell’azienda tramite strumenti proprietari avanzati, con l’obiettivo di migliorare costantemente le performance di sostenibilità.
  • Bilancio di Sostenibilità: Supporto nella redazione del Bilancio di Sostenibilità, con un approccio rigoroso e trasparente, conforme ai principali standard internazionali (GRI, ESRS, ecc.), per comunicare l’impegno dell’azienda in ambito ESG.
  • Carbon footprint di organizzazione, piani di Carbon Management e riduzione delle emissioni: Inventario e calcolo delle emissioni di gas serra; definizione e implementazione di piani di decarbonizzazione, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.

Responsabilità degli Enti

Modelli Organizzativi 231/2001: Disegno, implementazione e aggiornamento

Il Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 è uno strumento indispensabile per le aziende che desiderano proteggersi dai rischi di natura penale e assicurarsi una gestione improntata all'etica e alla legalità. ADvisory fornisce un servizio completo di consulenza per la progettazione, l’implementazione e l’aggiornamento del Modello 231, adattandolo alle specifiche necessità dell’azienda e del settore di appartenenza.

Con l'adozione di questo modello, la tua azienda dimostra un forte impegno per l’etica e la trasparenza, rafforzando il proprio valore e posizionamento. Tale sistema, infatti, non solo tutela il business da reati e sanzioni, ma assicura anche una protezione legale solida, evitando conseguenze dannose sia sul piano finanziario che reputazionale.

I nostri servizi relativi ai Modelli 231 includono:

  • Mappatura dei rischi – Risk Assessment: Identificazione e valutazione dei rischi penali e operativi per l’azienda, al fine di individuare le aree sensibili e progettare misure di prevenzione efficaci.
  • Predisposizione e aggiornamento del Modello 231: Redazione del Modello Organizzativo su misura, che comprende l’insieme di principi, strumenti e procedure per prevenire i reati e garantire la conformità.
  • Risk Assessment e Procedure Anticorruzione: Realizzazione di procedure dedicate alla prevenzione della corruzione, in linea con le normative nazionali e internazionali e con i migliori standard del settore.
  • Organismo di Vigilanza (OdV): Supporto alla costituzione e alla gestione dell’OdV, organismo responsabile di verificare l’efficacia del Modello 231 e di vigilare sul rispetto delle procedure interne.